IA40: Status macchina immediato via SMS!

Come amministratore di impianti, officine o laboratori è fondamentale sapere, ad ogni istante, lo stato di funzionamento di ogni macchina ed attrezzatura presente nella propria azienda; è importante quindi prevedere dei sistemi di allarme che ci avvisino con un SMS (o altro tipo di allarme) quando qualcosa non va o semplicemente quando un ciclo produttivo è terminato e necessita dell’intervento di un operatore o di un tecnico.
Quando questi sistemi addirittura ci raggiungono direttamente sul nostro smartphone e su quello dei nostri collaboratori allora la cosa diventa davvero interessante e merita una qualche considerazione se adottarli o meno.
Il sistema IA40 di HCE Engineering fa proprio questo: vi avvisa con un SMS ogni qual volta un vostro macchinario necessita un qualche tipo di attenzione, in modo che tutto sia sempre sotto controllo e la produzione non si fermi!
La struttura di base
Una installazione tipica è composta da una interfaccia di campo (detta satellite), la quale legge fisicamente gli eventi di impianto attraverso segnali elettrici (ad esempio ingressi free-contact o 4..20mA), e da un accentratore di eventi (IA40 nella figura sotto), il quale ha il compito di ricevere gli eventi generati dai vari impianti e di smistarli, via SMS, verso gli smartphone dei vari addetti alla produzione.

Tramite una interfaccia grafica web è possibile poi configurare il concentratore degli eventi in modo che questo li invii ad uno o più numeri di cellulare.
Ogni satellite è collegato via Ethernet all’accentratore il che permette di semplificare notevolmente le connessioni all’interno della rete aziendale.
I Satelliti
Come sistema satellite, cioè il sistema che ha il compito di rilevare fisicamente gli eventi di impianto, è possibile al momento utilizzare un qualsiasi sistema in grado di generare messaggi TCP del tipo:
nome_macchina;parametro;valore
Come sistemi in grado di fare ciò la HCE Engineering, quale partner W&T, utilizza diversi apparati come ad esempio il Digital WEB-IO che può essere facilmente configurato per questa operazione semplicemente dal pannello di controllo come riportato sotto.

Quindi ogni volta che l’ingresso digitale 0 cambia stato il satellite invia un messaggio TCP tipo “impianto0;input0;ON
“alla porta 8888 dell’accentratore che ha indirizzo IP 192.168.1.128
.
A questo punto possiamo usare il comando nc
per verificare che effettivamente le cose vanno proprio così.
root@debian:~# while nc -l -p 8888 ; do echo "" ; done impianto0;input0;ON impianto0;input0;OFF
L’accentratore (SMS gateway)
Come sistema accentratore si può utilizzare un qualsiasi sistema Debian/Linux che abbia almeno una porta Ethernet e un modem GSM. La HCE Engineering utilizza il suo sistema Enigma Industrial con a bordo un modulo GSM di propria produzione.
Una volta configurato il sistema si presenta all’utente tramite la propria pagina WEB riportata sotto.

Una volta effettuato il login abbiamo la possibilità di aggiungere nuove macchine (Machines) al sistema e nuovi manutentori (Maintainers) ai quali associare le macchine. Nello screenshot sotto vediamo la lista di due manutentori preinseriti.

A questo punto se andiamo nel menu Machines ed aggiungiamo una nuova macchina avremo la seguente schermata:

In Machine name
dobbiamo mettere impianto0
mentre nella sezione Maintainers
possiamo aggiungere uno o più manutentori. A questo punto il gioco è fatto, basta aspettare un evento e ogni manutentore riceverà un SMS come nello screenshot sotto.

Conclusioni
Il sistema IA40 di HCE Engineering è un sistema che permette ad ogni Plant Manager (ed ai suoi collaboratori) di avere sotto controllo, istante per istante, i propri apparati produttivi anche se dislocati su vaste aree.
Al momento il sistema supporta solo l’invio delle notifiche via SMS e la ricezione degli eventi via TCP, ma i tecnici HCE Engineering stanno già prevedendo di aggiungere nuove notifiche via e-mail o telegram/whatsapp e di supportare la ricezione di eventi attraverso altri sistema di comunicazione Ethernet, Bluetooth, Zigbee, Z-Wave, ecc.